Descrizione
Il progetto di sviluppo della BUL (Banda Ultra Larga) in Italia ha coinvolto anche il Comune di Tassarolo, che ora ne può usufruire in modalità FTTH (Fiber to the home, fibra fino a casa).
Open Fiber è un operatore che non vende servizi direttamente al cliente finale, ma mette la propria rete a disposizione di tutte le aziende di telecomunicazioni interessate. Per attivare il servizio i cittadini e le aziende dovranno:
1) verificare la copertura del proprio indirizzo sul sito www.openfiber.it nella sezione “Verifica Copertura” ( https://openfiber.it/verifica-copertura );
2) rivolgersi a uno degli Operatori Partner di Open Fiber per sottoscrivere l’offerta commerciale più aderente alle proprie necessità.
Qualora l’indirizzo non risultasse coperto, gli utenti potranno compilare l’apposito form che compare al termine della procedura (“resta in contatto”) e saranno avvisati quando l’indirizzo risulterà raggiunto dalla rete.
Dopo aver sottoscritto un’offerta commerciale con un Operatore Partner gli utenti saranno contattati da Open Fiber per fissare un appuntamento con i tecnici che si occuperanno di portare la fibra fin dentro l’unità immobiliare - in assenza di possibilità di riutilizzo di infrastrutture esistenti - potrebbero essere necessari piccoli e rapidi interventi di scavo.
Per realizzare queste attività nel più breve tempo possibile e con il minor impatto per l’ambiente e la circolazione veicolare viene effettuato uno scavo di ridotte dimensioni e un contestuale riempimento con una particolare malta mono/bicomponente a ritiro controllato e applicabile a freddo (con caratteristiche di ripristino definitivo).
Si allega comunicazione di Open Fiber.