Descrizione
Il Ministero dell'Interno, con propria circolare n. 28/2024, invita i Sindaci a raccogliere ulteriori disponibilità da parte di cittadini non iscritti nel rispettivo Albo degli scrutatori, ad essere inseriti in apposito elenco aggiuntivo e a subentrare in caso di necessità sia come scrutatori che come presidenti di seggio, laddove strettamente necessario.
Si invitano pertanto i cittadini residenti in possesso dei requisiti previsti, a contattare l’ufficio elettorale comunale al fine di registrare la propria disponibilità all’eventuale incarico e di concordare le modalità di contatto.
Si ricordano di seguito i requisiti e condizioni per svolgere la funzione di scrutatore:
a) essere elettore del Comune;
b) aver assolto gli obblighi scolastici;
c) non essere dipendente del Ministero dell'Interno, Poste e Telecomunicazioni, Trasporti;
d) non appartenente alle Forze armate in servizio né svolgere, presso le U.S.L., le funzioni già attribuite al medico provinciale, all'ufficiale sanitario o al medico condotto;
e) non essere segretario comunale né dipendente dei Comuni normalmente addetto o comandato a prestare servizio presso gli uffici elettorali;
f) non essere candidato alle elezioni per le quali si svolge la votazione.