Comune di Tassarolo - portale istituzionale

Il coleottero scarabeide del Giappone Popillia japonica – informazioni e buone norme

30/06/2023
Il Settore Fitosanitario della Regione Piemonte sta attuando in collaborazione con IPLA S.p.A. il Piano di azione per il contenimento di Popillia japonica.
Sia nel corso dei controlli in zona cuscinetto sia attraverso le segnalazioni di privati, agricoltori e tecnici, è stata riscontrata la presenza  in comuni ricadenti in zona infestata solo dal 2022 e pertanto con rari ritrovamenti o in comuni che ricadono in zona cuscinetto (vedasi la mappa e i comuni a questo link https://www.regione.piemonte.it/web/sites/default/files/media/documenti/2022-11/mappa_2022_elenco_comui.pdf).
Si allegano le informazioni presenti sul sito regionale, sottolineando che non devono essere assolutamente utilizzate le trappole attrattive per Popillia japonica, soprattutto nelle zone di nuovo ritrovamento perché attirerebbero le popillie senza risolvere il problema.

Nella pagina dedicata a Popillia japonica sono presenti ulteriori informazioni specifiche.
Ultima modifica: 30 Giugno 2023 alle 15:35
torna all'inizio del contenuto